Ehi! Ma quanto sono ancora attuali i videogiochi retro? Scopriamolo in questa rubrica per vedere se sono invecchiati bene alcuni dei più bei titoli degli anni '80, '90 e primi del 2000!
C'era una volta
La furia di Kratos nel suo massimo splendore
Spartano e iracondo per definizione, il pelato tatuato dai muscoli possenti viene riproposto in questa terza iterazione all’interno di un’ambientazione suggestiva, grafica migliorata e la possibilità di integrare, a un sistema di combattimento già ampiamente collaudato.
Siamo nel 2025 e ancora oggi il capolavoro di Shigeru Miyamoto continua a essere fonte di ispirazioni per giovani game designers. Questa, a casa mia, si chiama grandezza.
Il sense of wonder che si prova nei primi minuti di gioco permane per quasi tutta la durata dell’avventura principale, nella quale affronteremo i nemici storici della saga, come i funghi senzienti goomba ma non solo, il tutto con un sistema di combattimento a turni.
Door to Phantomile si presenta in tutto e per tutto come un platform a scorrimento con sfondi 3D, un colpo d’occhio non da poco considerando quegli anni.