Una rubrica tecnico/economica, lo sappiamo che non piacerà a tutti, ma gli specialisti del settore l'apprezzano molto perché racconteremo di dati e trend di mercato che spesso non si conoscono sul mondo dei videogame.
Nuovi record!
Grazie ma no dazi!
Potremmo definirla una nuova tipologia di conflitto globale, la Guerra dei Dazi che da qualche tempo a questa parte minaccia l’economia mondiale.
Realtà virtuale vs Videogioco classico, il ruolo dell’immaginazione del giocatore
I nostri sensi, seppur consapevoli del fatto che stiano venendo letteralmente presi in giro dall’impianto fittizio di un mondo dalle pareti che in realtà non esistono, ci restituiscono emozioni e brividi in quantità, facendoci sentire unici in un modo tutto nuovo e tutto ancora da scoprire.
Nintendo rimuove Super Soccer, l’inizio della fine?
Preservare è vita, preservare è permettere che un gioco, un film, una canzone e le emozioni a essi legate esistano e resistano negli anni a venire, al di fuori delle solite logiche di mercato.
Eppure, le comunità on line, nate con l’avvento dei forum e dell’iconico ma insopportabile stridio del modem, aggregano immensi gruppi di persone di diverso sesso, nazione ed estrazione sociale nel nome dei videogiochi
Alzo le mani e lo metto subito in chiaro: sì, il titolo potrebbe sembrare una provocazione in stile boomer, di quelle che ti fanno sorridere e scuotere la testa.