Kirby e la terra perduta + il mondo astrale la fame di Kirby approda su Switch2!

Kirby e la terra perduta + il mondo astrale la fame di Kirby approda su Switch2!

Nuove uscite

di Simon Larocca

09/07/2025

Se amate i personaggi pucciosi e dall’aspetto così tenero che vorreste stritolarli in un abbraccio infinito, se adorate i platform con i colori talmente vivaci che nemmeno Cristiano Malgioglio, allora il grande ritorno di Kirby è proprio ciò che stavate aspettando.

Kirby e la Terra Perduta Nintendo Switch 2 Edition + il mondo astrale riempirà (soprattutto) di tonalità rosa lo schermo ibrido della nuova macchina per l’intrattenimento della Grande N, più precisamente uscirà il 28 agosto 2025, tre anni dopo la pubblicazione del gioco originale per la prima versione della console.

Ritroviamo Kirby, la simpatica creatura rosa nata nel 1992 e originaria di Dream Land, terra natale e anche ambientazione principale della sua prima avventura, dal titolo proprio di Kirby’s Dreamland e diventata nel tempo un vero e proprio cult per i giocatori GameBoy.

A seguire l’anno successivo quel Kirby’s Adventure che chi scrive ama visceralmente, compagno di pomeriggi indimenticabili. Avendo condiviso il NES e molti dei suoi giochi con mio padre, il ricordo che ho di quegli anni, e quei giochi, è come una carezza agrodolce, intensa quanto… la fame del nostro protagonista paffuto, capace di ingoiare i propri nemici e acquisire le loro abilità al servizio del bene, per la salvezza dei suoi amici e dei mondi in pericolo!

Ventitrè anni dopo, Nintendo ripropone la prima avventura ufficiale in 3D di Kirby, almeno per quanta riguarda la saga regolare: Kirby e la Terra Perduta gettava letteralmente il nostro eroe in un nuovo mondo attraverso un vortice spazio-temporale, evento traumatico che, in salsa Nintendo e con la consueta cura nella scelta di progettare un gioco action-platform senza violenza gratuita ma con un gameplay volutamente zuccheroso e fanciullesco, permetteva al giocatore di vivere una peculiare quest nel mondo di Pop in un futuro dai tratti distopici, dove vecchi e nuovi nemici si sarebbero messi sulla strada, e nei cieli, di Kirby e i suoi companions.

Come sempre, anche in questa versione per Switch2 dalla grafica migliorata, così come il frame rate come sottolinea Nintendo sul suo sito ufficiale, Kirby esibirà tutte le sue abilità leggendarie, grazie all’aspirazione dei nemici e dei vari items e cibi dislocati per tutta Nuovo Mondo: saltando, volando e sparando proiettili di ogni tipo ed elemento, potremo farci largo anche attraverso i livelli nuovi di zecca del contenuto speciale di questa edizione, forse il vero e proprio fiore all’occhiello che stavamo aspettando. 

Article image
Article image
Article image
Article image
Article image
Article image
Article image

Il Mondo Astrale, infatti, è un’avventura inedita in esclusiva per questa versione: durante un’escursione volante sopra una stella insieme al suo nuovo amico Elfilin, Kirby assiste impotente alla caduta di un meteorite che esplode letteralmente in volo, disseminando cristalli-meteora ovunque.

La curiosità è femmina, si dice, ma Kirby non è da meno e infatti la prima cosa che fa è saltare giù dal suo velivolo speciale e atterrare su una spiaggia, pronto a svelare il mistero che si cela dietro questi scintilli oggetti misteriosi proveniente dal cielo! Dai trailer diffusi, si possono ammirare le inedite trasformazioni di Kirby, le quali aggiungeranno certamente varietà nel modo in cui si fronteggeranno i nemici, numerosi, e i minigiochi presenti. 

Insomma, pur non essendo un titolo originale, Kirby e la Terra Perduta per Nintendo Switch2 non può certo passare inosservato: abbiamo definito puccioso il protagonista, ma sarebbe riduttivo etichettarlo così e solo in virtù della sua ineccepibile carineria: la saga di Kirby è forte di una lore consolidata e stratificata, i suoi boss di fine livello sono tutti ispirati e la dolcezza, il mood del gioco in sé non deve trarvi in inganno perché il livello di sfida può diventare piuttosto elevato, a maggior ragione se sceglierete la Modalità Tempesta, cosa che vi consigliamo per godervi appieno il divertimento che questo titolo può ancora offrire. 

author

Simon Larocca

Scrittore e socio di Retroedicola Video Club

Mi chiamo Simon Larocca, e sono un videogiocatore, collezionista e amante della cultura pop in tutte le sue forme. Vado al cinema ogni volta che posso, leggo da quando porto gli occhiali, quindi da sempre, e ho la passione per lo storytelling in tutte le sue forme, così dirompente da farla diventare una professione. Ma come direbbe Doc di Ritorno al Futuro, non ci sarebbe presente se non si guardasse al passato con rispetto e ammirazione, ed è il Simon bambino di più di trent’anni fa, anno più anno meno.

Altri contenuti della stessa categoria
MenuNaviga tra le sezioni
logo
Accedi per continuareClicca qui per accedere
Console

Esplora i giochi per piattaforma

Nintendo
Playstation
Xbox
Altre console