La furia di Kratos nel suo massimo splendore

La furia di Kratos nel suo massimo splendore

C'era una volta

di Simon Larocca

21/04/2025

Uno dei cliffhanger più grandiosi di sempre, per portata, significato narrativo ed epicità della storia, è di certo quello che abbiamo vissuto al termine di God of War II: il termine cliffhanger, per chi non lo sapesse, definisce il momento finale di una storia, lasciando volutamente in sospeso quello che accadrà dopo, così da accrescere la tensione narrativa e, come si dice oggi sempre più spesso nel web, generare hype ai massimi livelli.

In una storia, il pathos è tutto, e quando pathos fa rima con Kratos, il leggendario protagonista di una delle saghe videoludiche più famose di sempre, allora ci troviamo davanti a un vero e proprio Mito.

God of War 3, uscito nel 2010 sulla PlayStation 3, nonna dell’ultima nata di casa Sony e macchina che sta venendo giustamente riscoperta negli ultimi tempi, riprende la narrazione dal finale sospeso di cui sopra, riportandoci nei panni di Kratos, l’eroe tragico che abbiamo imparato a conoscere nelle precedenti incarnazioni della saga.

Di lui si è detto di tutto e di più: figura antitetica per antonomasia con tutto ciò che ha a che fare con le divinità e il loro apparente status di creature intoccabili e irraggiungibili, Kratos ha sovvertito regni umani e dimensioni ultraterrene assurgendo lui stesso a dio al termine del primo capitolo.

Spartano e iracondo per definizione, il pelato tatuato dai muscoli possenti viene riproposto in questa terza iterazione all’interno di un’ambientazione suggestiva, grafica migliorata e la possibilità di integrare, a un sistema di combattimento già ampiamente collaudato e che ha fatto scuola (mi viene in mente Sekiro tra le uscite degli ultimi anni, ma ce ne sono molti altri piuttosto “blasonati”), tutta una serie di migliorie e integrazioni che aumentano sensibilmente la varietà dell’esperienza di gioco. 

Pochi franchise hanno saputo identificarsi in modo così totalizzante al proprio gameplay, tanto da definire uno standard come non accadeva dai tempi della prima trilogia di Devil May Cry, prodotta da Capcom.

God of War, e così il suo seguito e il terzo atto di quella che viene definita la Prima Era dagli appassionati e gli addetti ai lavori, cala i suoi guerreschi assi nella manica proprio quando Kratos scende nelle arene in mezzo a orde di nemici, sviluppando abilità ed esibendo combo su combo con una praticità di gestione del joypad da parte dell’utente che ha del sovrannaturale, quasi quanto le atmosfere di gioco.

La pletora di nemici che si opporrà alla quest di Kratos attinge a mani basse dalla mitologia ellenica sia per quanto riguarda i mini-boss che gli avversari principali: da chimere mostruose e feroci ad arpie dagli artigli affilati, dovremo farci largo attraverso molti livelli vasti e dal design curatissimo. Affrontare Ade e Poseidone ha un che di affascinante che non si può descrivere a parole, ma la mia esperienza personale di gioco ha fatto sì che lo scontro con Ercole e quello con il boss finale (facile immaginare di chi si tratta) siano stati la ciliegina su una torta saporita e che soddisfa il palato di ogni videogiocatore, credetemi.

Article image
Article image
Article image
Article image

I ragazzi della software house SCE Santa Monica Studio sanno bene come amalgamare epica e pura azione frenetica, conoscono la materia su cui stanno lavorando e plasmano un titolo che marchia il mondo del videogioco con la stessa solidità autoritaria con cui un eroe omerico calcherebbe le piane infuocate dell’Averno. Al di là dei fili di trama tessuti dalle Parche e che qui, in God of War 3, trovano ognuno il proprio compimento gettando luce su molti dei punti lasciati oscuri nei capitoli precedenti, potremo ambire a portare a termine numerose sottoquest, non ultima l’immancabile ricerca delle Reliquie, i tesori degli dei dell’Olimpo come la giarrettiera di Afrodite, che potremo ottenere solo dopo… beh avete capito.

Ovviamente non poteva mancare nella mia collezione. Non guardatemi così, l’ho fatto per salvare la Grecia e il mondo intero e qui su TGM abbiamo in vendita NUOVA la Ultimate Trilogy Edition, un pezzo unico che sta crescendo di valore!

Grazie alle sue inseparabili Lame, estensione di una volontà ferrea e indomita, Kratos riesce anche stavolta a rubare la scena, dominando i nemici e attirando su di sé, come da tradizione, la furia degli dei e l’amore incondizionato di noi giocatori.

Game Cover
9

Pro

Kratos. Personaggio iconico e immenso, perno attorno al quale ruota tutta l’epica storia di God of War e che si dimostra insostituibile

Ambientazioni che fanno reparto da sole, come si dice in gergo calcistico, visivamente GoW III è meraviglioso

Varietà nel gameplay e migliorie tecniche che esaltano la caratura del gioco stesso: tornano anche i quick time events, sempre graditi

Contro

La longevità della storyline principale non è eccelsa come ci si sarebbe aspettato dal capitolo finale della prima trilogia: forse qualche livello in più e un paio di subquest secondarie inserite con coerenza all’interno del gioco avrebbero reso l’esperienza più soddisfacente

Completo
205,67 €
Nuovo
502,36 €
Gradato
552,59 €
author

Simon Larocca

Scrittore e socio di Retroedicola Video Club

Mi chiamo Simon Larocca, e sono un videogiocatore, collezionista e amante della cultura pop in tutte le sue forme. Vado al cinema ogni volta che posso, leggo da quando porto gli occhiali, quindi da sempre, e ho la passione per lo storytelling in tutte le sue forme, così dirompente da farla diventare una professione. Ma come direbbe Doc di Ritorno al Futuro, non ci sarebbe presente se non si guardasse al passato con rispetto e ammirazione, ed è il Simon bambino di più di trent’anni fa, anno più anno meno.

Altri contenuti della stessa categoria
Cover
HOOK... Seconda stella a destra e poi dritti fino al GameBoy!

Pensare a Hook, il film di Spielberg del 1991 con l’indimenticabile Robin Williams, mi riporta alla mente la cantilena insolente del pirata nei confronti del nuovo leader dei Bimbi Sperduti.

Cover
Assassin's Creed II il Credo degli Assassini al suo meglio

Siamo noi i forgiatori del nostro destino, questa è l’occulta verità celata dal motto degli Assassini. Perché se nulla è reale e tutto è lecito...

Cover
Poesia a 8 bit per il capolavoro Nintendo!

Siamo nel 2025 e ancora oggi il capolavoro di Shigeru Miyamoto continua a essere fonte di ispirazioni per giovani game designers. Questa, a casa mia, si chiama grandezza.

Cover
Paper Mario mondi di carta da scoprire sul Cubo!

Il sense of wonder che si prova nei primi minuti di gioco permane per quasi tutta la durata dell’avventura principale, nella quale affronteremo i nemici storici della saga, come i funghi senzienti goomba ma non solo, il tutto con un sistema di combattimento a turni.

Cover
Klonoa Door to Phantomile l'eroe di Namco salta alla ribalta!

Door to Phantomile si presenta in tutto e per tutto come un platform a scorrimento con sfondi 3D, un colpo d’occhio non da poco considerando quegli anni.

Cover
Samurai Showdown II il Bushido spietato tra raffinatezza e leggenda!

Sulle scogliere a ridosso del villaggio giapponese dove sei nato, ti prepari a sfoderare la katana, consapevole che il tuo avversario non è un samurai comune, bensì Haohmaru.

Cover
The legend of Zelda Collectors Edition l'edizione da leggenda definitiva!

Hyrule è terra di sogni e imprese, un mondo dove tutto è possibile e il confine tra Bene e Male è solcato dallo strusciare affaticato, ma mai arrendevole, di stivali indossati da guerrieri pronti a tornare alla vita ancora una volta, se necessario.

Cover
La Torre delle Ombre

Giocando a La Torre delle Ombre, comprenderete perché Peter Pan si arrischiò a lasciare l’Isola che non c’è pur di riacciuffare la sua ribelle ombra volata via in casa di una certa Wendy.

Cover
Animal Crossing zen divertimento e orti!

Hobby, passioni, lavoro, in questo caso nei campi prevalentemente, e mille avventure intrecciando amicizie, conoscenze e legandosi ad altre persone.

Cover
Advance Wars 2 - Black Hole Rising

Advance Wars 2 è uno di quei titoli che non avere sarebbe un delitto, come si suol dire: che siate appassionati di RTS o no.

MenuNaviga tra le sezioni
logo
Accedi per continuareClicca qui per accedere
Console

Scopri tutte le console disponibili

Nintendo
Playstation
Sega
Xbox
Atari
Sinclair
Nec
Neo Geo
Altre piattaforme
Assistenza e condizioni

Scopri tutte le informazioni utili