HOOK... Seconda stella a destra e poi dritti fino al GameBoy!

HOOK... Seconda stella a destra e poi...

C'era una volta

di Simon Larocca

27/04/2025

Rufiiio. Rufiiio.

Pensare a Hook, il film di Spielberg del 1991 con l’indimenticabile Robin Williams, mi riporta alla mente la cantilena insolente del pirata nei confronti del nuovo leader dei Bimbi Sperduti.

Quello stesso anno e il successivo, poi, uscirono puntualmente svariate versioni videoludiche della pellicola hollywoodiana, titoli dalla qualità altalenante che andarono all’arrembaggio di tutte le principali piattaforme di gioco domestiche, dal NES al Super Nintendo, passando per Amiga e Pc. Ultima, ma non ultima, la mia versione preferita, quella pensata per GameBoy.

Parliamo di un titolo uscito nel 1992, quando l’onda travolgente del film si stava quasi per esaurire, ciononostante il gioco fu un successo discreto e riuscì a distinguersi dalla sua controparte arcade, rimanendo fedele allo spirito favolistico e avventuroso.

Prodotto da Ocean e considerato uno dei giochi più ardui da completare sulla portatile Nintendo (anche se quasi tutti i giochi di quegli anni erano una tortura per dita e sistema nervoso, pur essendo divertenti!), Hook ci trasporta sull’Isola che non c’è con il compito di salvare i bambini rapiti dal vecchio e arido Capitan Uncino, ancora sulla cresta dell’onda, letteralmente, dai tempi di Peter Pan ragazzo.

Ora l’eroe volante inseguitore di ombre dispettose è cresciuto: ha dimenticato la magia e la bellezza della sua esistenza precedente, tutta dolci, scherzi e vestiti striminziti di Trilli Campanellino, si è fatto una famiglia a Londra e di ciò che era e simboleggiava per i Bambini Sperduti non ha alcuna reminiscenza.

Ma si sa, il passato ritorna sempre a chiedere il conto, quindi nei panni di Peter Pan ci dovremo imbarcare in un’avventura epica: il gioco è di fatto un platform a scorrimento laterale, con la grafica a cristalli liquidi tipica della primissima versione della console portatile giapponese: parto con il sottolineare come gli sprites che definiscono Peter Pan lo fanno assomigliare terribilmente al suo secondo in comando, Rufio, un po’ per scelta e un po’ tanto a mio parere per limiti tecnici. Terza opzione: mi servirebbe un po’ di polvere magica sculettata da Trilli per aumentare la mia capacità visiva, ma mi piace pensare di no.

[ADV HOOK Game Boy]

[ADV HOOK Game Boy]

Il gioco regge bene il ritmo vivace che nel film risultò vincente, di conseguenza le arene di gioco che affrontiamo mantengono un equilibrato livello di varietà, dalle foreste agli oceani, nuotando e saltando armati di coltello, lo stesso tra l’altro con cui Peter ritaglierà la propria sagoma dalla vela della nave pirata nella scena più iconica e conosciuta del film.

Non posso parlare di character design, perché il nostro avatar non parla praticamente con nessuno durante le missioni, limitandosi a eliminare eventualmente gli scagnozzi di Hook e persino curiose versioni piratesche di non-morti e scimmie tutt’altro che amichevoli.

Il gioco ci regala pure un momento creepy con il Game Over: partirà una breve scena in cui Peter Pan sarà costretto da un ghignante Uncino a compiere la famigerata passeggiata sull’asse di legno, per poi finire impietosamente in mare. Che ad attenderlo ci siano gli squali o il coccodrillo con la sveglia nello stomaco, nemesi del vecchio capitano, non ci è dato di saperlo e per fortuna non ci viene mostrato!

Tra un livello e l’altro, Trilli svolazzerà sui nostri schermi dispensando consigli, curandoci in caso di bisogno e fungendo da voce narrante, raccontandoci lo svolgersi degli eventi.

La trama del gioco non segue la sceneggiatura del film per ovvie ragioni, tuttavia ci ripropone in salsa Game Boy i momenti salienti della pellicola, compreso il duello finale con l’arcinemico di Peter Pan per eccellenza, il cui esito decreterà la salvezza dei Bimbi Sperduti e il ritorno alla normalità per l’Isola che non c’è e ciò che rappresenta, ovvero il rifugio dei sogni fanciulleschi.

Quelli che prima o poi tornano sempre a trovarci, bussando alle porte del nostro cuore.

Siamo un po’ tutti Peter Pan, noi che viviamo di videogiochi e non abbiamo bisogno di polvere fatata per volare via a bordo di avventure straordinarie: ci bastano console e joypad, nient’altro, per veleggiare lontano lontano. 

Game Cover
7

Pro

Presenza di quasi 30 livelli all’interno del gioco, un numero piuttosto alto che aiuta la longevità del titolo in questione

Gameplay accurato e ambientazioni semplici ma che fanno il loro dovere, la vostra immaginazione farà il resto

Contro

Le musiche sono un po’ troppo ripetitive, persino per gli standard del comparto sonoro del GameBoy, forse si poteva fare qualcosa di più

Come da tradizione arcade, ci ritroveremo a superare alcuni livelli in men che non si dica, mentre per altri dovremo rimboccarci le maniche, maledire tutte le divinità dei sette mari e tappare le piccole orecchie di Trilli così che non senta i nostri improperi

Completo
23,55 €
Nuovo
56,40 €
Gradato
62,04 €
author

Simon Larocca

Scrittore e socio di Retroedicola Video Club

Mi chiamo Simon Larocca, e sono un videogiocatore, collezionista e amante della cultura pop in tutte le sue forme. Vado al cinema ogni volta che posso, leggo da quando porto gli occhiali, quindi da sempre, e ho la passione per lo storytelling in tutte le sue forme, così dirompente da farla diventare una professione. Ma come direbbe Doc di Ritorno al Futuro, non ci sarebbe presente se non si guardasse al passato con rispetto e ammirazione, ed è il Simon bambino di più di trent’anni fa, anno più anno meno.

Altri contenuti della stessa categoria
Cover
La furia di Kratos nel suo massimo splendore

Spartano e iracondo per definizione, il pelato tatuato dai muscoli possenti viene riproposto in questa terza iterazione all’interno di un’ambientazione suggestiva, grafica migliorata e la possibilità di integrare, a un sistema di combattimento già ampiamente collaudato.

Cover
Assassin's Creed II il Credo degli Assassini al suo meglio

Siamo noi i forgiatori del nostro destino, questa è l’occulta verità celata dal motto degli Assassini. Perché se nulla è reale e tutto è lecito...

Cover
Poesia a 8 bit per il capolavoro Nintendo!

Siamo nel 2025 e ancora oggi il capolavoro di Shigeru Miyamoto continua a essere fonte di ispirazioni per giovani game designers. Questa, a casa mia, si chiama grandezza.

Cover
Paper Mario mondi di carta da scoprire sul Cubo!

Il sense of wonder che si prova nei primi minuti di gioco permane per quasi tutta la durata dell’avventura principale, nella quale affronteremo i nemici storici della saga, come i funghi senzienti goomba ma non solo, il tutto con un sistema di combattimento a turni.

Cover
Klonoa Door to Phantomile l'eroe di Namco salta alla ribalta!

Door to Phantomile si presenta in tutto e per tutto come un platform a scorrimento con sfondi 3D, un colpo d’occhio non da poco considerando quegli anni.

Cover
Samurai Showdown II il Bushido spietato tra raffinatezza e leggenda!

Sulle scogliere a ridosso del villaggio giapponese dove sei nato, ti prepari a sfoderare la katana, consapevole che il tuo avversario non è un samurai comune, bensì Haohmaru.

Cover
The legend of Zelda Collectors Edition l'edizione da leggenda definitiva!

Hyrule è terra di sogni e imprese, un mondo dove tutto è possibile e il confine tra Bene e Male è solcato dallo strusciare affaticato, ma mai arrendevole, di stivali indossati da guerrieri pronti a tornare alla vita ancora una volta, se necessario.

Cover
La Torre delle Ombre

Giocando a La Torre delle Ombre, comprenderete perché Peter Pan si arrischiò a lasciare l’Isola che non c’è pur di riacciuffare la sua ribelle ombra volata via in casa di una certa Wendy.

Cover
Animal Crossing zen divertimento e orti!

Hobby, passioni, lavoro, in questo caso nei campi prevalentemente, e mille avventure intrecciando amicizie, conoscenze e legandosi ad altre persone.

Cover
Advance Wars 2 - Black Hole Rising

Advance Wars 2 è uno di quei titoli che non avere sarebbe un delitto, come si suol dire: che siate appassionati di RTS o no.

MenuNaviga tra le sezioni
logo
Accedi per continuareClicca qui per accedere
Console

Scopri tutte le console disponibili

Nintendo
Playstation
Sega
Xbox
Atari
Sinclair
Nec
Neo Geo
Altre piattaforme
Assistenza e condizioni

Scopri tutte le informazioni utili